20 Dicembre 2014
La Cittadinanza digitale nella nuova Agenda per la semplificazione
Il Governo, in accordo con gli enti locali e con le Regioni, ha messo a punto con la nuova Agenda digitale un programma che ha come cardine, com'è naturale, un crescente uso delle tecnologie per semplificare la burocrazia italiana.
Un numero crescente di servizi permetterà l'accesso alle comunicazioni di interesse dei singoli cittadini e delle imprese direttamente via internet, utilizzando computer, tablet o smartphone.
Tra queste azioni si prevede la realizzazione per tutti i cittadini di un'identità digitale attraverso l'adozione di un pin unico: 3 milioni di utenti entro settembre 2015, 10 milioni entro dicembre 2017.
Saranno poi moltiplicati i pagamenti telematici: l'attivazione da parte di tutte le Pubbliche Amministrazioni Centrali e Locali è prevista entro il 2016.
In fase pilota, entro un anno, la marca da bollo online; la messa a regime è prevista per dicembre 2016.
Un link sulla pagina di accesso dei siti istituzionali di tutte le amministrazioni sarà poi attivo entro dicembre 2015 per accedere a informazioni su "Come fare per" presentare domande, dichiarazioni, comunicazioni, e per accedere ai servizi.